Menu
CISL SCUOLA FIRENZE PRATO
  • Home
  • PREMIO MUSICALE "F. PEDANI"
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CSPI
  • NUOVI PERCORSI ABILITANTI
  • Home
  • PREMIO MUSICALE "F. PEDANI"
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CSPI
  • NUOVI PERCORSI ABILITANTI

GALLERY

Foto
Foto

​IERI 27 MAGGIO 2025 ALLA PRESENZA DELLA NOSTRA SEGRETARIA GENERALE IVANA BARBACCI, IL CONSIGLIO GENERALE CISL SCUOLA FIRENZE – PRATO HA ELETTO IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE TERRITORIALE.
​
CAMILLA INSOM, DOCENTE DI MUSICA E GIÀ COMPONENTE DELLA NOSTRA SEGRETERIA, PRENDE IL POSTO DI CLAUDIO GAUDIO ELETTO NEL RECENTE CONGRESSO UST IN SEGRETERIA CONFEDERALE UST CISL FIRENZE - PRATO.

​
SU PROPOSTA DELLA NEO SEGRETARIA, VENGONO ELETTI COMPONENTI DI SEGRETERIA LETIZIA ORLANDO E ALESSANDRO MARINELLI.

​I LAVORI DEL CONSIGLIO SI SONO SVOLTI ANCHE ALLA PRESENZA DI FABIO FRANCHI SEGRETARIO GENERALE UST CISL FIRENZE – PRATO E DI ROBERTO MALZONE SEGRETARIO GENERALE CISL SCUOLA TOSCANA.

SCARICA QUI IL COMUNICATO STAMPA >>


Foto
SI E' TENUTO IL 6 FEBBRAIO 2025 PRESSO IL GRAND HOTEL ADRIATICO DI FIRENZE IL IV CONGRESSO TERRITORIALE DELLA CISL SCUOLA FIRENZE - PRATO.
​AL TERMINE DEI LAVORI, AI QUALI SONO INTERVENTI IL SEGRETARIO NAZIONALE ATTILIO VARENGO E IL SEGRETARIO DELLA UST FIRENZE - PRATO FABIO FRANCHI,
I DELEGATI HANNO ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO GENERALE DELLA CISL SCUOLA FIRENZE - PRATO PER IL QUADRIENNIO 2025 - 2029.

​IL CONSIGLIO GENERALE HA RICONFERMATO SEGRETARIO GENERALE CLAUDIO GAUDIO. SU SUA PROPOSTA E' STATA ELETTA LA NUOVA SEGRETERIA FORMATA DA CAMILLA INSOM E LETIZIA ORLANDO.

BASTA MORTI SUL LAVORO!

Foto
LA CISL SCUOLA FIRENZE - PRATO SI UNISCE AL DOLORE DEI FAMILIARI DEI MORTI DEL 9 DICEMBRE 2024 AVVENUTA PRESSO IL DEPOSITO DI STOCCAGGIO DELL'ENI A CALENZANO.
​

NON SI PUO' E NON SI DEVE MORIRE PER IL LAVORO.

PER ASCOLTARE IL DISCORSO DEL SEGRETARIO GENERALE UST "CISL FIRENZE - PRATO", CLICCA QUI >>


Foto

SEDE CISL SCUOLA TOSCANA
Auditorium di Via Benedetto Dei, 2
firenze


SCIOPERO ALL'ALBERTI-DANTE:
​PER REAGIRE AL TRISTE DECLINO DELL'ISTITUTO

Foto
Martedì 26 marzo 2024 l'istituto Alberti-Dante di Firenze ha vissuto una giornata decisamente particolare: al grido unanime di "BASTA! BASTA! BASTA!" la gran parte dei docenti, del personale ATA insieme a genitori e studenti hanno protestato compatti davanti all'Ufficio Scolastico Regionale di Via Mannelli a Firenze per chiedere un suo immediato intervento per reagire alla situazione drammatica in cui versa il prestigioso istituto fiorentino.
​
L’istituto – nato dalla fusione del Liceo Classico e Musicale Dante con il Liceo Artistico Alberti a partire dal 2018/19 – ha vissuto negli anni un crescendo di difficoltà e disfunzioni, che hanno affossato la crescita e lo sviluppo dell’ambizioso progetto educativo originario e che lo scorso febbraio hanno portato a un drastico calo nelle iscrizioni.

Dopo varie assemblee sindacali, un presidio lo scorso giugno che già allora chiedeva un "CAMBIO DI ROTTA" ed i vari tentativi di trovare soluzioni ai numerosi problemi dell’istituto, le organizzazioni sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda di Firenze hanno indetto una giornata di sciopero.

I motivi alla base della protesta vanno dai mancati pagamenti per il lavoro aggiuntivo di docenti e ATA a causa del protrarsi oltre misura ed ogni buonsenso della contrattazione integrativa d'istituto all'assenza di proposte per concrete alle numerose problematiche organizzative oltre che questioni di correttezza e trasparenza nella gestione dei rapporti scuola-famiglia.

Genitori e studenti nel corso dei giorni scorsi, hanno tenuto le rispettive assemblee nelle quali, esprimendo solidarietà alla protesta sindacale, hanno deciso di essere vicini ai lavoratori partecipando attivamente alla manifestazione. 

SCARICA QUI IL VOLANTINO IN PDF CON I MOTIVI DELLA PROTESTA>>
RASSEGNA STAMPA
OKFIRENZE >>
CONTRORADIO >>
FIRENZETODAY (1) >>
FIRENZETODAY (2) >>
CORRIERE FIORENTINO >>
LA NAZIONE (1) >>
LA NAZIONE (2) >>
LA NAZIONE (3) >>

Foto

CISL SCUOLA ALLA FIERA DIDACTA 2024 A FIRENZE

Si è tenuta a FIRENZE dal 20 al 22 marzo "FIERA DIDACTA 2024" 
alla quale CISL SCUOLA ha preso parte per la prima volta con un proprio spazio intitolato


​“Alla ricerca del BEN-ESSERE PERDUTO tra conflitti e fragilità”.

Nove gli eventi, sempre molto partecipati, proposti nello stand al piano attico del padiglione Spadolini, dove si sono alternate testimonianze significative di scuola inclusiva, accogliente, innovativa, impegnata ad assicurare ad alunne e alunni ambienti nei quali la fatica di insegnare e di imparare possa essere affrontata con la consapevolezza che si tratti di un passaggio fondamentale della realizzazione di sé e di tutta la comunità in cui si vive.

Il tema del BEN-ESSERE, fatto di qualità degli ambienti e delle relazioni, è stato anche al centro dei due incontri che hanno visto la presenza di personalità di rilievo nel campo della cultura e della scienza, tra cui il pedagogista Daniele Novara, il professor Alberto Villani del "Bambino Gesù" di Roma, l’urbanista Elena Granata, la dirigente scolastica Filomena Palmesano.

SCARICA QUI LA LOCANDINA CON TUTTI GLI EVENTI REALIZZATI DA CISL SCUOLA >>
SCARICA QUI IL DOCUMENTO FINALE DI CHIUSURA FIERA DIDACTA 2024 CISL SCUOLA >>
Per video sulla manifestazione, visita la pagina dedicata nel sito della CISL SCUOLA a questo link>>

MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNITARIA 9 FEBBRAIO 2019- ROMA

Foto
Foto
Foto

INCONTRO RSU/ RSA CISL SCUOLA FIRENZE-PRATO 21 DICEMBRE 2017

GUARDA LE FOTO SCATTATE DURANTE L'INCONTRO CON LE RSU DELLA CISL SCUOLA FIRENZE-PRATO DEL 21 u.s
​img_4372.jpg
​​img_4358.jpg
img_4343.jpg
​img_4315.jpg​
​
img_4273.jpg
​

INIZIATIVA CISL SCUOLA ED FLC PER OTTENERE LA TERZA SEZIONE MUSICALE AL LICEO DANTE DI FIRENZE.


GUARDA IL SERVIZIO TRATTO DAL TG3 TOSCANA-
​http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/tos-liceo-musicale-CGIL-CISL-appello-2ff292af-00dc-4712-8255-d84839c7b8e0.html

​GUARDA ALTRO SERVIZIO SULLA INIZIATIVA A SOSTEGNO DELLA TERZA SEZIONE DEL MUSICALE.
https://youtu.be/91RQwwCLRRQ​

2° CONGRESSO TERRITORIALE FIRENZE-PRATO 2017

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO : SCUOLA LAVORO NEL MONDO

Proudly powered by Weebly