PUBBLICATO IL BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI DI ED. MOTORIA ALLA PRIMARIA
APPENA PUBBLICATO SUL SITO DELL'INPA - IL BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L'ACCESSO AI RUOLI AL PERSONALE DOCENTE RELATIVI ALL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA, DI CUI ALL'ART. 1 COMMI 239 E SEGG. DELLA L.234 DEL 30/12/2021
POSTI MESSI A BANDO: 1740
POSTI IN TOSCANA: 101
DOMANDE tramite Polis Istanze On-Line dal 8/08/2023 ore 9:00 al 6/09/2023 alle 23:59
REQUISITI DI ACCESSO ALLA PROCEDURA:
Il link per il pagamento del contributo è reperibile direttamente nella "Piattaforma concorsi e procedure" (Cliccando Qui>>) oppure tramite l'App iO (Sezione "Servizi" > "Ministero dell'Istruzione e del Merito" > "Pago in rete"). Ricordiamo che anche per accedere a Pago in Rete è necessario lo SPID.
N.B. L'avvenuto pagamento deve essere dichiarato nell'Istanza, in cui va allegata - a pena di esclusione - la ricevuta di pagamento.
E' possibile accedere all'inoltro della domanda direttamente dalla pagina di pubblicazione del bando sul sito INPA. la pagina è consultabile cliccando QUI>>
QUI per scaricare il BANDO DI CONCORSO completo di Allegati 1 e 2 circa il contingente e le Regioni aggregate>>
QUI per scaricare l'Allegato con il programma>>
QUI per scaricare l'Allegato B con la Tabella di Valutazione dei titoli>>
QUI per scaricare la GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL'ISTANZA>>
POSTI MESSI A BANDO: 1740
POSTI IN TOSCANA: 101
DOMANDE tramite Polis Istanze On-Line dal 8/08/2023 ore 9:00 al 6/09/2023 alle 23:59
REQUISITI DI ACCESSO ALLA PROCEDURA:
- LAUREA MAGISTRALE (LM-67 "Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate", LM-68 "Scienze e tecniche dello sport", LM-47 "Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie")
- TITOLI EQUIPARATI (ai sensi del decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca del 9 luglio 2000)
- ANALOGO TITOLO CONSEGUITO ALL'ESTERO E RICONOSCIUTO IN ITALIA (ai sensi della normativa vigente)
- 24 CFU/CFA acquisiti in forma curriculare, aggiuntiva o extracurriculare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche
Il link per il pagamento del contributo è reperibile direttamente nella "Piattaforma concorsi e procedure" (Cliccando Qui>>) oppure tramite l'App iO (Sezione "Servizi" > "Ministero dell'Istruzione e del Merito" > "Pago in rete"). Ricordiamo che anche per accedere a Pago in Rete è necessario lo SPID.
N.B. L'avvenuto pagamento deve essere dichiarato nell'Istanza, in cui va allegata - a pena di esclusione - la ricevuta di pagamento.
E' possibile accedere all'inoltro della domanda direttamente dalla pagina di pubblicazione del bando sul sito INPA. la pagina è consultabile cliccando QUI>>
QUI per scaricare il BANDO DI CONCORSO completo di Allegati 1 e 2 circa il contingente e le Regioni aggregate>>
QUI per scaricare l'Allegato con il programma>>
QUI per scaricare l'Allegato B con la Tabella di Valutazione dei titoli>>
QUI per scaricare la GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL'ISTANZA>>
PROCEDURE CONCORSUALI DOCENTI 2020 : PUBBLICATI I BANDI.
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2020 tre concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e la procedura per il conseguimento dell’abilitazione nella scuola secondaria.
CLICCA SULLA PROCEDURA CHE TI INTERESSA E VAI A TUTTE LE INFO ( BANDI, POSTI, SCHEDE CISL SCUOLA, PROGRAMMI ,TUTORIAL PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA )
Concorso straordinario secondaria per il ruolo – 32.000 posti
-tre annualità di servizio nelle scuole secondarie statali anche non consecutive svolte tra l’a.s. 2008/09 e l’anno scolastico 2019/20 su posto comune o di sostegno
-un anno deve essere stato svolto per la classe di concorso o nella tipologia di posto per la quale si concorre
-possesso del titolo di studio valido per l’accesso alla classe di concorso richiesta (laurea con eventuali CFU per la classe di concorso ovvero abilitazione o idoneità concorsuale nella specifica classe di concorso)
Concorso ordinario secondaria 33.000 posti
-abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
-laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
-abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente
Concorso ordinario infanzia e primaria 12.863 posti
-Laurea in Scienze della formazione primaria oppure
-Diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
-analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal miur
Procedura straordinaria per l’abilitazione
-a) aver svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, tra l’anno scolastico 2008/09 e il 2019/20
Il servizio svolto su posto di sostegno, anche in assenza di specializzazione, è considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso, fermo restando quanto previsto alla lettera b). Il servizio , è valido solo se prestato, anche cumulativamente:
presso le istituzioni statali e paritarie ( misto ).
b). aver svolto almeno una annualità di servizio, nella specifica classe di concorso per la quale si sceglie di partecipare.
( requisito NON richiesto ai docenti di ruolo )
-c.) titolo di studio di accesso idoneo per la classe di concorso scelta.
TUTORIAL SULLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ( PROCEDURA ABILITANTE )
ATTENZIONE DIVERSAMENTE DA QUANTO DETTO NEL TUTORIAL.
Vi informiamo che il Ministero ha apportato una modifica nella compilazione della domanda di partecipazione alla procedura abilitante.In particolare, nella sezione riservata all'indicazione dei servizi prestati, la scelta del tipo di servizio può ora essere effettuata scegliendo tra:
-scuole paritarie
-servizi di cui all'art.2,comma 3 lettera b del bando ( SI RIFERISCE AI SERVIZI PRESTATI NEI PERCORSI RELATIVI ALLA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE)
-scuole statali
Data presentazione domande
ATTENZIONE :
Concorso straordinario secondaria I e II grado procedura per il ruolo
i candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9,00 dell’11 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 10 agosto 2020 su ISTANZE ON LINE (area riservata)
Tassa di partecipazione euro 50.
Procedura straordinaria per l’abilitazione dalle ore 9.00 del 28 maggio 2020 fino alle ore 23.59 del 15 luglio 2020.
Concorso ordinario infanzia e primaria dalle ore 09.00 del 15 giugno 2020, fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020
Concorso ordinario secondaria I e II grado dalle ore 09.00 del 15 giugno 2020, fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020.
Come si presentano le domande
La modalità è telematica. Serve SPID o una utenza attiva di Istanze online (POLIS).
Per presentare la domanda bisognerà aver effettuato il pagamento della tassa di partecipazione.
TUTORIAL PAGAMENTO TASSA PARTECIPAZIONE
CLICCA SULLA PROCEDURA CHE TI INTERESSA E VAI A TUTTE LE INFO ( BANDI, POSTI, SCHEDE CISL SCUOLA, PROGRAMMI ,TUTORIAL PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA )
Concorso straordinario secondaria per il ruolo – 32.000 posti
-tre annualità di servizio nelle scuole secondarie statali anche non consecutive svolte tra l’a.s. 2008/09 e l’anno scolastico 2019/20 su posto comune o di sostegno
-un anno deve essere stato svolto per la classe di concorso o nella tipologia di posto per la quale si concorre
-possesso del titolo di studio valido per l’accesso alla classe di concorso richiesta (laurea con eventuali CFU per la classe di concorso ovvero abilitazione o idoneità concorsuale nella specifica classe di concorso)
Concorso ordinario secondaria 33.000 posti
-abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
-laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
-abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente
Concorso ordinario infanzia e primaria 12.863 posti
-Laurea in Scienze della formazione primaria oppure
-Diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
-analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal miur
Procedura straordinaria per l’abilitazione
-a) aver svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, tra l’anno scolastico 2008/09 e il 2019/20
Il servizio svolto su posto di sostegno, anche in assenza di specializzazione, è considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso, fermo restando quanto previsto alla lettera b). Il servizio , è valido solo se prestato, anche cumulativamente:
presso le istituzioni statali e paritarie ( misto ).
b). aver svolto almeno una annualità di servizio, nella specifica classe di concorso per la quale si sceglie di partecipare.
( requisito NON richiesto ai docenti di ruolo )
-c.) titolo di studio di accesso idoneo per la classe di concorso scelta.
TUTORIAL SULLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ( PROCEDURA ABILITANTE )
ATTENZIONE DIVERSAMENTE DA QUANTO DETTO NEL TUTORIAL.
Vi informiamo che il Ministero ha apportato una modifica nella compilazione della domanda di partecipazione alla procedura abilitante.In particolare, nella sezione riservata all'indicazione dei servizi prestati, la scelta del tipo di servizio può ora essere effettuata scegliendo tra:
-scuole paritarie
-servizi di cui all'art.2,comma 3 lettera b del bando ( SI RIFERISCE AI SERVIZI PRESTATI NEI PERCORSI RELATIVI ALLA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE)
-scuole statali
Data presentazione domande
ATTENZIONE :
Concorso straordinario secondaria I e II grado procedura per il ruolo
i candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9,00 dell’11 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 10 agosto 2020 su ISTANZE ON LINE (area riservata)
Tassa di partecipazione euro 50.
Procedura straordinaria per l’abilitazione dalle ore 9.00 del 28 maggio 2020 fino alle ore 23.59 del 15 luglio 2020.
Concorso ordinario infanzia e primaria dalle ore 09.00 del 15 giugno 2020, fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020
Concorso ordinario secondaria I e II grado dalle ore 09.00 del 15 giugno 2020, fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020.
Come si presentano le domande
La modalità è telematica. Serve SPID o una utenza attiva di Istanze online (POLIS).
Per presentare la domanda bisognerà aver effettuato il pagamento della tassa di partecipazione.
TUTORIAL PAGAMENTO TASSA PARTECIPAZIONE
NOMINE DA CONCORSO: GM 2016 - GM 2018 FIT-
CONSULTATE AL LINK SOTTOSTANTE LE MODALITA' OPERATIVE PER LA SCELTA DELLA PROVINCIA PER I DOCENTI INSERITI NELLE GM 2016 E
GM DDG85 2018.
LINK USR TOSCANA
SI FA PRESENTE CHE AL MOMENTO NON CI SONO MODALITA' OPERATIVE PER LA SCELTA DELLA PROVINCIA PER IL CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
Si raccomanda di controllare giornalmente il sito web dell’USR per la Toscana per aggiornamenti sulla procedura
GM DDG85 2018.
LINK USR TOSCANA
SI FA PRESENTE CHE AL MOMENTO NON CI SONO MODALITA' OPERATIVE PER LA SCELTA DELLA PROVINCIA PER IL CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
Si raccomanda di controllare giornalmente il sito web dell’USR per la Toscana per aggiornamenti sulla procedura
GRADUATORIA CONCORSO STRAORDINARIO PRIMARIA: EVENTUALI RECLAMI ENTRO IL 30 LUGLIO 2019
AL LINK SOTTOSTANTE LA GRADUATORIA DEL CONCORSO STRAORDINARIO PRIMARIA ED IL MODULO DA INVIARE ENTRO IL 30 LUGLIO VIA MAIL PER EVENTUALI RECLAMI.
VAI AL SITO USR TOSCANA
VAI AL SITO USR TOSCANA
GRADUATORIA CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA: EVENTUALI RECLAMI ENTRO IL 26 LUGLIO 2019
AL LINK SOTTOSTANTE LA GRADUATORIA DEL CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA ED IL MODULO DA INVIARE ENTRO IL 26 LUGLIO VIA MAIL PER EVENTUALI RECLAMI.
VAI AL SITO USR TOSCANA
VAI AL SITO USR TOSCANA
Raggiunto l’accordo su PAS e fase transitoria per stabilizzare i docenti con tre annualità di servizio NELLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.
DLa trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti.
L’accordo prevede una procedura riservata e semplificata che dà accesso al 50% dei posti disponibili per il concorso ordinario e un percorso abilitante speciale senza selezione in ingresso.
Il PAS sarà:
aperto a tutti i docenti con tre annualità di servizio nelle scuole statali, paritarie e percorsi di istruzione e formazione professionale limitatamente all’obbligo scolastico
attivato entro e non oltre il 2019
articolato su più cicli annuali
aperto alla partecipazione anche del personale di ruolo e ai dottori di ricerca
La procedura del concorso straordinario finalizzata alla stabilizzazione prevede:
l’accesso ai docenti con tre annualità di servizio nella scuola statale maturate negli ultimi 8 anni
il requisito di avere svolto almeno 1 anno di servizio nella classe di concorso specifica per la quale si concorre
la valorizzazione del servizio prestato
una prova scritta computer based
una prova orale non selettivaLa procedura conferirà a tutti i vincitori l’abilitazione.
Si tratta di una soluzione di rilievo rispetto al tema della reiterazione dei contratti a termine nella scuola statale, che risponde alle richieste e alle aspettative del personale di cui le organizzazioni sindacali si sono fatte interprete.
La CISL SCUOLA e le altre organizzazioni sindacali esprimono quindi soddisfazione per gli esiti della trattativa, che si è conclusa con una mediazione positiva che è riuscita a tenere insieme gli interessi dei lavoratori coinvolti con le esigenze di funzionamento della scuola.
VAI ALLE SLIDES CISL SCUOLA SUI PAS E CONCORSO STRAORDINARIO
L’accordo prevede una procedura riservata e semplificata che dà accesso al 50% dei posti disponibili per il concorso ordinario e un percorso abilitante speciale senza selezione in ingresso.
Il PAS sarà:
aperto a tutti i docenti con tre annualità di servizio nelle scuole statali, paritarie e percorsi di istruzione e formazione professionale limitatamente all’obbligo scolastico
attivato entro e non oltre il 2019
articolato su più cicli annuali
aperto alla partecipazione anche del personale di ruolo e ai dottori di ricerca
La procedura del concorso straordinario finalizzata alla stabilizzazione prevede:
l’accesso ai docenti con tre annualità di servizio nella scuola statale maturate negli ultimi 8 anni
il requisito di avere svolto almeno 1 anno di servizio nella classe di concorso specifica per la quale si concorre
la valorizzazione del servizio prestato
una prova scritta computer based
una prova orale non selettivaLa procedura conferirà a tutti i vincitori l’abilitazione.
Si tratta di una soluzione di rilievo rispetto al tema della reiterazione dei contratti a termine nella scuola statale, che risponde alle richieste e alle aspettative del personale di cui le organizzazioni sindacali si sono fatte interprete.
La CISL SCUOLA e le altre organizzazioni sindacali esprimono quindi soddisfazione per gli esiti della trattativa, che si è conclusa con una mediazione positiva che è riuscita a tenere insieme gli interessi dei lavoratori coinvolti con le esigenze di funzionamento della scuola.
VAI ALLE SLIDES CISL SCUOLA SUI PAS E CONCORSO STRAORDINARIO
concorso riservato docenti abilitati ( fit )
Nella giornata del 13 dicembre sono stati firmati i due decreti ministeriali applicativi del decreto legislativo 59/2017 relativo al concorso riservato per i docenti abilitati della scuola secondaria .
Alleghiamo due schede che ne illustrano i contenuti.
scheda_valutazione_percorso_annuale_dicembre.pdf
scheda_concorso_regionale_docenti_abilitati_art._17_dlvo_5.pdf
Alleghiamo due schede che ne illustrano i contenuti.
scheda_valutazione_percorso_annuale_dicembre.pdf
scheda_concorso_regionale_docenti_abilitati_art._17_dlvo_5.pdf
CONCORSO DOCENTI 2016.
CLICCANDO SUL LINK SOTTOSTANTE ACCEDI ALLA PAGINA DELL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA TOSCANA CONTENENTE TUTTE LE INFO SUL CONCORSO DOCENTI 2016.
USR TOSCANA CONCORSO DOCENTI
USR TOSCANA CONCORSO DOCENTI