Menu
CISL SCUOLA FIRENZE PRATO
  • Home
  • PREMIO MUSICALE "F. PEDANI"
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CSPI
  • NUOVI PERCORSI ABILITANTI
  • TFA X CICLO
  • Home
  • PREMIO MUSICALE "F. PEDANI"
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CSPI
  • NUOVI PERCORSI ABILITANTI
  • TFA X CICLO

3° FASCIA ATA

CIAD - CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Foto
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ACCEDERE ALLA PAGINA DEDICATA 

Foto

GRADUATORIE 3° FASCIA ATA 24 - 27

SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA RELATIVA AL CONSEGUIMENTO DELLA CIAD 

PUBBLICATO IL ​DECRETO MINISTERIALE 21 MAGGIO 2024, N. 89 – SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA RELATIVA AL POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE – ALLEGATO A CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019/2021 – GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO SCOLASTICO 2024/2027.
QUANDO E' POSSIBILE INOLTRARE LE DOMANDE:
  • DAL 28 APRILE 2025 E FINO AL 9 MAGGIO 2025

INVIO DELLA DOMANDA:
  • LA DOMANDA POTRÀ ESSERE PRESENTATA DAGLI ASPIRANTI ATTRAVERSO  IL PORTALE POLIS - ISTANZE ON LINE 
ACCESSO AL PORTALE TRAMITE:
  • SPID
  • CIA, 

COSA SI DOVRA' DICHIARARE:
  • LA DATA DI AVVENUTO CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE (chi non è ancora in possesso del certificato, può inserire la data dell'esame);
  • L’ENTE PRESSO IL QUALE LA CERTIFICAZIONE È STATA CONSEGUITA;
  • OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE UTILE A VERIFICARE L’EFFETTIVA ACQUISIZIONE DEL TITOLO E L’EFFETTIVO ACCREDITAMENTO DELL’ENTE RILASCIANTE PRESSO ACCREDIA, L’ORGANISMO NAZIONALE DI CERTIFICAZIONE.

IMPORTANTE: SI RICORDA CHE, AI SENSI DEL MEDESIMO CCNL (ARTICOLO 59, COMMA 10), IL CANDIDATO DOVRÀ NECESSARIAMENTE CONSEGUIRE DETTA CERTIFICAZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 30 APRILE 2025, PENA LA DECADENZA DALLA GRADUATORIA.
 
SCARICA QUI LA NOTA DEL MIM>>
 



AGGIORNAMENTO/CONFERMA/INSERIMENTO GRADUATORIE DI III FASCIA PER IL PERSONALE ATA 2024 : DOMANDE DAL 28/5 AL 28/6

LE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA ATA SARANNO UTILIZZATE NEL TRIENNIO 2024-27 PER L'ATTRIBUZIONE DELLE SUPPLENZE SU POSTI DEL PERSONALE ASSENTE.
LE DISPOSIZIONE RELATIVE SONO DEFINITE DAL DM 89 DEL 21 MAGGIO 2024 (REPERIBILE SU INPA)

COSA SI PUO' FARE:
- possibilità di presentare istanza di INSERIMENTO, CONFERMA, AGGIORNAMENTO e DEPENNAMENTO DA I FASCIA (SE INSERITI IN I FASCIA PER ALTRA PROVINCIA)
- possibilità di inoltrare la domanda solo per una provincia ed è unica per tutti i profili professionali.
-al momento della presentazione della domanda, possibilità di scelta delle 30 istituzioni scolastiche per le quali si chiede l'inserimento nelle graduatorie di III fascia (si ripresentano anche in caso di aggiornamento o conferma). In caso di mancata indicazione, si otterranno supplenze solo dalla scuola capofila.
​
ATTENZIONE: chi è già inserito DEVE ripresentare domanda anche in mancanza di titoli da aggiungere (funzione CONFERMA), o sarà ESCLUSO per l’intero prossimo triennio di vigenza delle graduatorie.

COME SI PRESENTA LA DOMANDA:
SOLO IN MODALITA' TELEMATICA ATTRAVERSO L'APPLICAZIONE POLIS Istanze onLine >>
COSA OCCORRE:
  • SPID O LA CIE ATTIVATI PER PROCEDERE ALL'ACCESSO.
N.B.:
PER CHI DEVE PRODURRE DOMANDA DI INSERIMENTO E QUINDI ACCEDE ALLA PIATTAFORMA PER LA PRIMA VOLTA,  OCCORRE PREVENTIVAMENTE LA  REGISTRAZIONE SU ISTANZE ON LINE:
Foto
Foto
UNA VOLTA REGISTRATI SARA' POSSIBILE PROCEDERE ALL'INSERIMENTO DELLA DOMANDA:
Foto
Tutte le informazioni utili ai fini dell’accesso al sistema POLIS e al servizio specifico “Istanze on line” si possono trovare sul sito www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.


BREVE RIEPILOGO DEI TITOLI DI ACCESSO PER OGNI SINGOLO PROFILO

- COLLABORATORE SCOLASTICO (CS)
• diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale e certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione. Diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.


- ASSISTENZE AMMINISTRATIVO (AA)
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

- ASSITENTE TECNICO (AT)
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale. Le specificità sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli – laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

- CUOCO (CU)
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

- INFERMIERE (INF)
  • laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

- GUARDAROBIERE (GUA)
  • diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria di secondo grado “Sistema moda”
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

-  OPERATORE SERVIZI AGRARI (O. S. agr.)
  • attestato di qualifica professionale di:
  1. operatore agrituristico;
  2. operatore agro industriale;
  3. operatore agro ambientale;
  4. operatore agro alimentare;
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

- OPERATORE SCOLASTICO (OS)
  • diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale e certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione.
  • Diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
+ certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale; 
Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali, socio-sanitari e qualifiche di operatore assistenza educativa ai disabili rilasciati dalle Regioni.
Le qualifiche rilasciate dal 2012 in poi devono essere quelle dell'IeFP, di competenza regionale, ma con valore nazionale.
Restano salve tutte le qualifiche rilasciate prima del 2012 anche dalle Regioni. ( punti aggiuntivi: 1 )

N.B. La certificazione di alfabetizzazione digitale, nuovo titolo di accesso per tutti tranne il profilo del collaboratore scolastico, si può conseguire entro il 30 aprile 2025. La mancanza di tale certificazione non preclude all’aspirante di svolgere supplenze.

Punteggio titoli
per il punteggio e la valutazione dei titoli, far riferimento alle tabelle di valutazione allegate al DM 89/24


​
DI SEGUITO IL LINK CON LE FAQ E LE INFO DEL MINISTERO SULLA TERZA FASCIA ATA
https://graduatorie-ata.static.istruzione.it/informazioni-utili.html

SCARICA QUI LA SCHEDA CISL SCUOLA TERZA FASCIA ATA >>  

SCARICA QUI LA GUIDA MINISTERIALE ALLA COMPILAZIONE >>

SCARICA QUI IL DM 89/2024 >>

SCARICA QUI LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATE >>

Proudly powered by Weebly