ATTIVAZIONE CORSI INDIRE - SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

CORSI INDIRE AL VIA!
IL MINISTERO HA PUBBLICATO I DECRETI CHE DANNO IL VIA AI CORSI PREVISTI (ai sensi art. 7 D.LGS 71/2024 e convertito L. 106/2024), PER FAVORIRE LA SPECIALIZZAZIONE DEI DOCENTI SUL SOSTEGNO.
IL MINISTERO HA PUBBLICATO I DECRETI CHE DANNO IL VIA AI CORSI PREVISTI (ai sensi art. 7 D.LGS 71/2024 e convertito L. 106/2024), PER FAVORIRE LA SPECIALIZZAZIONE DEI DOCENTI SUL SOSTEGNO.
- DM 77/2025: DOCENTI IN POSSESSO DI TITOLO CONSEGUITO ALL'ESTERO
- DM 75/2025: DOCENTI CON ALMENO 3 ANNI DI SERVIZIO SUL SOSTEGNO TUTTI SUL MEDESIMO GRADO
1 - DM 77/2025 "CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER DOCENTI CON TITOLO ESTERO"
DOMANDE
REQUISITI:
COME SONO ARTICOLATI I CORSI - i corsi prevedono teoria, laboratori e tirocini
OFFERTA FORMATIVA IN DUE PERCORSI DIFFERENTI:
IL TITOLO RILASCIATO AVRA' UNA VALENZA DIVERSA A SECONDA DELL'ENTE:
COSTI:
SCARICA QUI IL DM 77/2025 >>
- DALLE ORE 17:30 DEL 25 GIUGNO ALLE ORE 17:00 DELL'8 LUGLIO
- INVIO SOLO TELEMATICO DIRETTAMENTE DAL SITO https://tfa.indire.it/
- SPID
- CIE
- AUTENTICAZIONE CON CREDENZIALI
REQUISITI:
- conseguimento del titolo di specializzazione su sostegno presso un’università estera legalmente accreditata nel paese di origine (percorso formativo di almeno 1500 ore);
- chi risulta idoneo al conseguimento di almeno 60 CFU e abbia presentato istanza di riconoscimento del percorso formativo per la quale alla data del 1° giugno 2024 siano decorsi i termini di conclusione del procedimento ovvero abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte
dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso - dichiarano rinuncia formale a ogni istanza di riconoscimento in corso.
- TRAMITE LA PIATTAFORMA "RICONOSCIMENTO PROFESSIONE DOCENTE" - in caso di istanza di riconoscimento del percorso formativo estero inviate attraverso la piattaforma
- PEC: in caso di istanze presentate in formato cartaceo
COME SONO ARTICOLATI I CORSI - i corsi prevedono teoria, laboratori e tirocini
OFFERTA FORMATIVA IN DUE PERCORSI DIFFERENTI:
- 48 CFU, di cui 12 per il tirocinio, per chi non ha ancora un anno di servizio su sostegno in Italia.
- 36 CFU per chi ha svolto almeno un anno di insegnamento. In questo caso, l’anno di insegnamento assolve il candidato dallo svolgimento del tirocinio.
- La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università;
- in caso di eccedenza di iscrizioni presso le Università, queste provvederanno a trasmettere le domande eccedenti all’INDIRE.
IL TITOLO RILASCIATO AVRA' UNA VALENZA DIVERSA A SECONDA DELL'ENTE:
- UNIVERSITARIO SE RILASCIATO DA UNIVERSITA'
- NON UNIVERSITARIO E PERTANTO VALIDO SOLO SUL TERRITORIO NAZIONALE, SE RILASCIATO DA INDIRE
COSTI:
- massimo 1500 euro per i percorsi da 48 CFU;
- massimo 900 euro per quelli da 36 CFU.
SCARICA QUI IL DM 77/2025 >>
2 - DM 75/2025 "CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER DOCENTI TRIENNALISTI"
DOMANDE:
DALLE ORE 17:30 DEL 25 GIUGNO ALLE ORE 17:00 DELL'8 LUGLIO
DOMANDE
DOCUMENTAZIONE UTILE DA SCARICARE:
REQUISITI:
COME SONO ARTICOLATI I CORSI - i corsi prevedono teoria, laboratori e tirocini, esami intermedi e esame finale
IMPORTANTE: i candidati che si iscrivono al percorso di specializzazione art. 6 DL 71/2024 (triennalisti) non possono iscriversi all’analogo percorso art. 7 DL 71/2024 (docenti con titolo estero).
IL TITOLO RILASCIATO AVRA' UNA VALENZA DIVERSA A SECONDA DELL'ENTE:
COSTO MASSIMO PREVISTO:
- SCARICA QUI IL DM 75/2025 >>
- SCARICA QUI ALLEGATO A AL DM (profilo docente specializzato + ripartizione dei 40 cfu)>>
- SCARICA QUI ALLEGATO B AL DM (fabbisogno)>>
DALLE ORE 17:30 DEL 25 GIUGNO ALLE ORE 17:00 DELL'8 LUGLIO
DOMANDE
- SOLO PER VIA TELEMATICA ATTRAVERSO IL PORTALE INDIRE --> https://tfa.indire.it/
- INVIO DELLA DOMANDA SUBORDINATO AL VERSAMENTO DELLA I RATA TRAMITE PAGOPA
- SPID
- CIE
- AUTENTICAZIONE CON CREDENZIALI
DOCUMENTAZIONE UTILE DA SCARICARE:
- MAIL PER ASSISTENZA E CHIARIMENTI SUL BANDO: [email protected]
- FAQ IN AGGIORNAMENTO NEL SITO DEL MIM CONSULTABILI CLICCANDO QUI >>
- PER VEDERE AVVISO, CLICCARE DIRETTAMENTE QUI >>
- PER SCARICARE LA "GUIDA PER IMMAGINI ALLA COMPILAZIONE" DELLA DOMANDA CLICCA QUI >>
REQUISITI:
- docenti che abbiano svolto, nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei cinque anni precedenti (i docenti devono essere in possesso di titolo di accesso valido ai sensi della normativa vigente)
- i 3 anni di servizio devono essere svolti tutti sul medesimo grado per il quale si richiede l'accesso al percorso di specializzazione
- per anno scolastico valido si ricorda che questo deve essere coperto da un servizio di almeno 180gg anche non continuativi ovvero servizio svolto dal 1° febbraio al termine degli esami e scrutini
COME SONO ARTICOLATI I CORSI - i corsi prevedono teoria, laboratori e tirocini, esami intermedi e esame finale
- corsi da 40 CFU o ECTS totali;
- durata minima del corso: 4 mesi;
- lezioni prevalentemente sincrone online e laboratori in presenza (la modalità asincrona è prevista per una percentuale non superiore al 10 % delle ore previste per tali insegnamenti);
- Le assenze consentite massimo 10 % sul totale delle attività;
- NO al riconoscimento di Crediti Formativi relativi ad altri percorsi di studio accademici;
- esami in presenza al termine di ciascun insegnamento e di ciascun laboratorio, con valutazione in trentesimi;
- termine dei corsi 31/12/2025
- La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università;
- docenti graduati sulla base dell'anzianità di servizio
IMPORTANTE: i candidati che si iscrivono al percorso di specializzazione art. 6 DL 71/2024 (triennalisti) non possono iscriversi all’analogo percorso art. 7 DL 71/2024 (docenti con titolo estero).
IL TITOLO RILASCIATO AVRA' UNA VALENZA DIVERSA A SECONDA DELL'ENTE:
- UNIVERSITARIO SE RILASCIATO DA UNIVERSITA'
- NON UNIVERSITARIO E PERTANTO VALIDO SOLO SUL TERRITORIO NAZIONALE, SE RILASCIATO DA INDIRE
COSTO MASSIMO PREVISTO:
- massimo 1300 euro
- SCARICA QUI IL DM 75/2025 >>
- SCARICA QUI ALLEGATO A AL DM (profilo docente specializzato + ripartizione dei 40 cfu)>>
- SCARICA QUI ALLEGATO B AL DM (fabbisogno)>>