!!in evidenza!!
A PARTIRE DA LUNEDI' 29 LUGLIO SARA' POSSIBILE RICHIEDERE L'INVIO DEL TUTORIAL ALLA COMPILAZIONE, RISERVATO AGLI ISCRITTI, INVIANDO UNA MAIL A [email protected]
PER ACCEDERE ALLE NOMINE DI SUPPLENZA ANNUALE (CONTRATTI AL 30/06 O 31/08) OCCORRE INVIARE ENTRO I TERMINI INDICATI DAL MINISTERO, LA DOMANDA PER INS - INFORMATIZZAZIONE NOMINE SUPPLENZE DETTA ANCHE "150 PREFERENZE" ATTRAVERSO IL PORTALE DEL MIM "ISTANZE ONLINE"
PER I DOCENTI SPECIALIZZATI SU SOSTEGNO INSERITI NELLA I FASCIA SOSTEGNO GPS
ALL'INTERNO DELL'ISTANZA E' PREDISPOSTA UN'APPOSITA SEZIONE DEDICATA A CHI INTENDE PARTECIPARE ALLA PROCEDURA STRAORDINARIA DI ASSUNZIONE PER IL 2024/25. SI RICORDA ANCHE CHE, NON ESSENDOCI GARANZIE DI ESSERE DESTINATARI DI SUPPLENZA FINALIZZATA ALLA PROCEDURA STRAORDINARIA DI ASSUNZIONE, E' AUSPICABILE LA COMPILAZIONE ANCHE DELLE SUPPLENZE ANNUALI NON DESTINATE ALLA PROCEDURA STRAORDINARIA.
ALL'INTERNO DELL'ISTANZA E' PREDISPOSTA UN'APPOSITA SEZIONE DEDICATA A CHI INTENDE PARTECIPARE ALLA PROCEDURA STRAORDINARIA DI ASSUNZIONE PER IL 2024/25. SI RICORDA ANCHE CHE, NON ESSENDOCI GARANZIE DI ESSERE DESTINATARI DI SUPPLENZA FINALIZZATA ALLA PROCEDURA STRAORDINARIA DI ASSUNZIONE, E' AUSPICABILE LA COMPILAZIONE ANCHE DELLE SUPPLENZE ANNUALI NON DESTINATE ALLA PROCEDURA STRAORDINARIA.
PER ACCEDERE ALL'ISTANZA OCCORRONO IN ALTERNATIVA:
All’interno della domanda gli aspiranti indicheranno:
ATTENZIONE - La mancata indicazione di talune sedi e/o classi di concorso e tipologia di posto è intesa quale rinuncia. In caso di rinuncia le sanzioni sono quelle riportate all’ art. 14 dell’O.M. 88/2024
E' possibile essere avvisati dell'avvio delle varie procedure di nomina installando la app IO della PA e attivando le notifiche push.
SI RICORDANO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PIATTAFORMA:
Le modifiche riguardano sia l'interfaccia che la procedura di selezione delle scuole. Per quanto riguarda l'interfaccia, tra le principali novità segnaliamo:
COSA E' POSSIBILE FARE DURANTE LA COMPILAZIONE DELL'ISTANZA:
- in fondo a quelle già selezionate
- oppure a partire da una certa posizione;
ALCUNE DELLE PRINCIPALI NOVITA':
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
All’interno della domanda gli aspiranti indicheranno:
- di possedere o meno i requisiti di cui all’Art. 5 comma da 5 a 17 D.L. 44/2023 per esprimere le preferenze ai fini delle immissioni in ruolo;
- l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche, distinto per classe di concorso, per le supplenze finalizzate all’immissione in ruolo. È possibile esprimere le preferenze di sede anche attraverso l’indicazione sintetica di comuni e distretti;
- l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche, distinto per classe di concorso per le supplenze annuali/fino al termine delle attività didattiche. È possibile esprimere le preferenze di sede anche attraverso l’indicazione sintetica di comuni e distretti;
- il possesso dei requisiti per la precedenza ai sensi della L. 104;
- ove pertinente con l’insegnamento, il possesso dei titoli di insegnamento per i tipi posto speciali, metodi differenziati di insegnamento, lingua inglese nella scuola primaria.
ATTENZIONE - La mancata indicazione di talune sedi e/o classi di concorso e tipologia di posto è intesa quale rinuncia. In caso di rinuncia le sanzioni sono quelle riportate all’ art. 14 dell’O.M. 88/2024
E' possibile essere avvisati dell'avvio delle varie procedure di nomina installando la app IO della PA e attivando le notifiche push.
SI RICORDANO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PIATTAFORMA:
Le modifiche riguardano sia l'interfaccia che la procedura di selezione delle scuole. Per quanto riguarda l'interfaccia, tra le principali novità segnaliamo:
- la suddivisione della procedura in diversi step indicati su una barra di scorrimento nella fase di caricamento dei dati;
- la possibilità di passare da uno step all'altro anche non in stretta sequenza;
- una serie di "tooltip" (informazioni) contestuali ed attivabili al passaggio del mouse;
- la possibilità di compilare il form anche dal telefonino/tablet;
- una serie di messaggi di alert per consentire una compilazione con maggior sicurezza dell'istanza.
COSA E' POSSIBILE FARE DURANTE LA COMPILAZIONE DELL'ISTANZA:
- la possibilità di modificare i dati anagrafici direttamente dalla procedura;
- una modalità di scelta delle scuole che consente selezioni multiple di scuole appartenenti al comune/distretto/provincia selezionato;
- la possibilità di sistemare la/le scuola/e selezionata/e (anche con scelta multipla);
- in fondo a quelle già selezionate
- oppure a partire da una certa posizione;
- la possibilità di cambiare l'ordine non più attraverso le tradizionali frecce ma con la tecnica del "drag & drop" (trascinamento) velocizzando la procedura stessa;
- per gli aspiranti che desiderano esprimere anche preferenze generiche su spezzoni anche senza indicare il min/max di frazioni orarie;
- una nuova gestione delle riserve e delle precedenze (L.104) che verranno applicate con riferimento alla singola graduatoria (GM, GAE, GPS) in trattamento;
- per i completamenti la possibilità di esprimere le preferenze scuola, comune, distretto e provincia. A questo proposito l'amministrazione ha chiarito che i completamenti avverranno con riferimento alla tipologia richiesta (scuola, distretto, comune, provincia) ed esclusivamente tra le scuole selezionate appartenenti alla medesima tipologia.
ALCUNE DELLE PRINCIPALI NOVITA':
- Possibilità di ritirare (parzialmente o integralmente) la domanda dopo il 7 agosto. Questa possibilità è utile per chi partecipa sia ai ruoli sia alle supplenze finalizzate a ruolo da GPS: se ho preso il ruolo da concorso e non mi interessa più prendere il ruolo da GPS sostegno, posso ritirare la domanda solo per i ruoli o solo per le supplenze. Il sistema mostrerà se è possibile ritirare la domanda, altrimenti comunicherà che non è possibile perché le procedure sono già state avviate.
- La data ultima entro la quale ritirare la domanda sarà gestita a livello provinciale (USP). NON sarà possibile ritirare la domanda a sistema avviato, se interessati bisognerà farlo prima.
- Possibilità di esprimere come preferenza sintetica il "Codice provincia"
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- SCARICA QUI L'AVVISO >>
- SCARICA QUI L'OM 88/24 >>
- SCARICA QUI LA CM SUPPLENZE 2024 - 25 >>
- SCARICA QUI IL DM 11/2024 SULLE ASSUNZIONI PROCEDURA STRAORDINARIA >>
- SCARICA QUI LA GUIDA MINISTERIALE ALLA COMPILAZIONE INS 2024 >>
- VISITA LA PAGINA DEDICATA DEL MIM CLICCANDO QUI >>
- QUI LINK DIRETTO ALLE FAQ >>